Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
L’olio essenziale di origano รจ uno dei migliori antisettici delle vie respiratorie e fluidificanti del muco, pertantoย puรฒ essere utilizzato per suffumigi con acqua bollente e bicarbonato in caso di raffreddore e di naso chiuso.ย Grazie all’ effetto rubefacente risulta utile per riattivare la circolazione del sangue, per cui puรฒ essere utilizzato in massaggi funzionali anticellulite per…
Disponibile
Inci: Origanum vulgare oil
Nome botanico: Origanum vulgare
Metodo di estrazione: distillazione in corrente di vapore
Parte utilizzata: sommitร fiorite
Qualitร : 100% naturale
Proprietร organolettiche
Principali componenti: carvacrolo, timolo, ?-terpinene, ? e ?-pinene, bisabolene, limonene, p-cimene, linalolo, borneolo e altri
Usi
In aromaterapia: diffuso nell’ambiente purifica l’aria e riscalda l’atmosfera. L?olio essenziale di origano รจ uno dei migliori antisettici delle vie respiratorie e fluidificanti del muco, pertantoย puรฒ essere utilizzato per suffumigi con acqua bollente e bicarbonato in caso di raffreddore e di naso chiuso.ย Grazie all’ effetto rubefacente risulta utile per riattivare la circolazione del sangue, per cui puรฒ essere utilizzato in massaggi funzionali anticellulite per contrastare il ristagno dei liquidi e facilitare l’eliminazione delle tossine, e in frizioni sul cuoio capelluto prima dello shampoo per favorire la crescita dei capelli. Aggiunto ad un bagno caldo aiuta a decontrarre i muscoli.
Dosaggi consigliati
In cosmetica: se ne sfruttano le proprietร profumanti e aromatizzanti, antisettiche, antinfiammatorie, cicatrizzanti, rubefacenti, drenanti.
Avvertenze: l’olio essenziale di origanoย puรฒ risultare irritante per cute e mucoseย e in alcuni soggetti scatenare reazioni allergiche; ne รจ pertanto consigliabile l’utilizzo solo opportunamente diluito.